Tra tv e musica: i festival eterei

Molti di noi hanno sviluppato le proprie passioni per certe forme di arte pop quando era difficile, se non impossibile, trovare luoghi dove condividerle con altre persone: festival, conferenze, raduni e fiere, nello specifico.

Fortunatamente i tempi sono cambiati e più maturi, e anche se certi eventi rimangono di nicchia, l’Italia è diventata ricettiva nei confronti di queste forme di passatempo, e quindi esistono diversi appuntamenti per approfondire su queste arti effimere.

In questo post, nello specifico, vogliamo parlare di quelli che si occupano di videoclip e serie tv.

IMAGinACTION a Comacchio

Per due giorni la cittadina lagunare in provincia di Ferrara diventa sede di questo festival internazionale dedicato al videoclip musicale, che oltre a proiettare lavori al centro di focus di approfondimento mette al centro artisti che raccontano la propria evoluzione per immagini, raccontando aneddoti e curiosità dai set di quelli che sono veri e propri film in miniatura.

MEI a Faenza

Sempre in Romagna, da un quarto di secolo si svolge il Meeting delle Etichette Indipendenti, più noto come MEI. Anche se questo festival si occupa nello specifico di discografia, una parte del programma è dedicato all’analisi e alla premiazione del miglior videoclip alternativo: il premio si chiama Premio videoclip indipendente e vede in giuria alcuni dei migliori registi e giornalisti di settore della Penisola.

FeST a Milano

Dopo la parentesi del Roma Fiction Fest di metà anni 2000, finalmente gli appassionati di telefilm possono tornare a incontrarsi a Milano, dove negli ultimi giorni d’estate si svolge questo Festival delle Serie TV: qui si possono incontrare attori e registi e approfondire sulle tendenze narrative del momento.

Festival della TV a Dogliani

In provincia di Cuneo ogni anno si svolge un ulteriore appuntamento dedicato all’intrattenimento televisivo. Questo ha un approccio maggiormente di laboratorio, e qui si sviluppano anche idee per il futuro che prendono in considerazione le grandi trasformazioni causate dall’esplosione delle piattaforme streaming: nel fuggi fuggi dalla tv generalista, qui è dove si discute di come riportare… il grande pubblico verso il piccolo schermo!

Game director e game producer: i nuovi Michelangelo

Quando insistiamo sul fatto che molti videogiochi sono autentici capolavori artistici, sono tanti i non appassionati che ci guardano con sbigottimento: anche quando capiscono la portata rivoluzionaria di certi titoli, non vedono lo sforzo artigianale che sta alle loro spalle. Per tale motivo questo... Di più...

La cultura… al casinò

Avete mai giocato al casinò? Pensiamo proprio a quelli tradizionali, dalla musica tranquillizzante di sottofondo, la cassa dove cambiare il denaro in fiches, i croupier sempre professionali e… sempre gli stessi giochi. Già, anche se conoscete i casinò solo attraverso i film e telefilm che vi h... Di più...