Natalya Lobanova e gli altri artisti intangibili

Natalya Lobanova e gli altri artisti intangibili

Nell’epoca degli NFT e delle criptovalute, si stanno imponendo sempre di più artisti che ostinatamente associano a un’attività tradizionale anche quella del tutto immateriale: in altre parole, i loro lavori possono essere goduti prevalentemente online.

Fumetti brutti e altre idee creative

In un tempo non molto lontano, il fan di un disegnatore o di un pittore avrebbe fatto carte false per collezionare tutti i suoi lavori, facendosi autografare opere durante fiere o festival, partecipando ad aste e così via. Oggi l’unico modo per essere vicini a personaggi dei quali si condivide l’etica professionale o l’approccio all’arte è aspettare pazientemente che raccolgano parte dei loro lavori in libri o in mostre, perché altrimenti l’unico modo di vederli all’opera è seguirli sui profili social.

Succede con stranieri a loro modo pionieri di questo tipo di atteggiamento come Kate Beaton, ma oggi il panorama è molto affollato anche in Italia: Fumettibrutti o Enrico Pantani hanno una presenza virtuale che travalica quella tangibile. Lo stesso Zerocalcare è stato per lunghi anni molto più prolifico online che non… in presenza.

La parabola di Natalya Lobanova

Il caso dell’illustratrice londinese di origine russa è particolarmente significativo: nel giro di tre anni appena, è passata da disegnare vignette satiriche sul proprio sito a creare videoclip per musicisti come Kae Tempest, diventando una presenza familiare anche per i lettori del prestigioso settimanale New Yorker, che ha conquistato grazie al suo sarcasmo. Solo nel 2022 è uscito un volume che raccoglie le sue strisce più famose, Everyone is Awful, che in qualche modo ha dato un… contentino ai suoi follower, 150.000 solo su Instagram.

Il volume antologico, che pure per moltissimi sarebbe un punto di arrivo, per i fan di Lobanova è un’appendice: sono contenti di continuare a condividerne le battute più irresistibili sotto forma di meme via messaggistica istantanea, e accorrono quando invitati a partecipare a conferenze e altri eventi pubblici.

Lungi dall’annacquare il valore dei lavori dell’artista, la condivisione sistematica dei suoi disegni sta trasformandola in una sorta di influencer del disegno: un ruolo al quale ambiscono altri giovani colleghi in giro per il mondo. L’artista di oggi continua, insomma, ad adattarsi al mondo che lo circonda. Anche rinunciando alla materialità.

Simile

L'arte della manipolazione dei giocattoli vintage
L'arte della manipolazione dei giocattoli vintage

L'arte della manipolazione dei giocattoli vintage

Avete mai pensato all'arte che c'è dietro alla manipolazione dei giocattoli vintage? Questo...
Quando la danza diventa resistenza: la storia di Pina Bausch
Quando la danza diventa resistenza: la storia di Pina Bausch

Quando la danza diventa resistenza: la storia di Pina Bausch

L'arte è una potente forma di espressione che può trascendere le barriere linguistiche e culturali...
Murales urbani, espressione di un'epoca
Murales urbani, espressione di un'epoca

Murales urbani, espressione di un'epoca

I murales urbani, vivaci dipinti che decorano i muri delle città, sono da sempre stata una forma...
Il potere terapeutico dei suoni ambientali
Il potere terapeutico dei suoni ambientali

Il potere terapeutico dei suoni ambientali

Nel mondo frenetico di oggi, molte persone cercano modalità alternative per trovare il benessere...
Il suono del silenzio: l'arte sonora di John Cage
Il suono del silenzio: l'arte sonora di John Cage

Il suono del silenzio: l'arte sonora di John Cage

L'arte sonora è un campo vasto e affascinante, dove l'artista gioca con il tempo, lo spazio e il...
Il potere della musica nell'era digitale
Il potere della musica nell'era digitale

Il potere della musica nell'era digitale

L'era digitale ha rivoluzionato vari aspetti della nostra vita, tra cui il modo in cui ascoltiamo...
Action figure: gli oggetti d’arte da bambini
Action figure: gli oggetti d’arte da bambini

Action figure: gli oggetti d’arte da bambini

Per il grande pubblico, le action figure che sono diventate di moda nell’ultimo periodo non...
Tra tv e musica: i festival eterei
Tra tv e musica: i festival eterei

Tra tv e musica: i festival eterei

Molti di noi hanno sviluppato le proprie passioni per certe forme di arte pop quando era difficile...
Game director e game producer: i nuovi Michelangelo
Game director e game producer: i nuovi Michelangelo

Game director e game producer: i nuovi Michelangelo

Quando insistiamo sul fatto che molti videogiochi sono autentici capolavori artistici, sono tanti...
La cultura… al casinò
La cultura… al casinò

La cultura… al casinò

Avete mai giocato al casinò? Pensiamo proprio a quelli tradizionali, dalla musica tranquillizzante...
Arte e tecnologia: l'esplorazione della realtà virtuale
Arte e tecnologia: l'esplorazione della realtà virtuale

Arte e tecnologia: l'esplorazione della realtà virtuale

Nell'era digitale in cui viviamo, l'arte e la tecnologia si fondono per creare nuove forme di...
Sculture di ghiaccio: l'arte effimera che incanta
Sculture di ghiaccio: l'arte effimera che incanta

Sculture di ghiaccio: l'arte effimera che incanta

Sculture di ghiaccio: l'arte effimera che incanta. Quest'articolo vi guiderà attraverso l'arte...
Risvegliare i sensi: il potere dell'arte sonora
Risvegliare i sensi: il potere dell'arte sonora

Risvegliare i sensi: il potere dell'arte sonora

Nel vasto universo dell'arte, l'arte sonora svolge un ruolo cruciale nel risvegliare i sensi e...
L'arte dei tatuaggi: espressione di personalità o tendenza di moda?
L'arte dei tatuaggi: espressione di personalità o tendenza di moda?

L'arte dei tatuaggi: espressione di personalità o tendenza di moda?

Nell'antica Polinesia, i tatuaggi erano considerati segni sacri, simboli di status e coraggio....
La rinascita del vinile in un mondo dominato dal digitale
La rinascita del vinile in un mondo dominato dal digitale

La rinascita del vinile in un mondo dominato dal digitale

Nell'era della musica digitale, un fenomeno sorprendente sta prendendo piede. Il vinile, un tempo...